SALA COTTA

La sala cotta Fracchiolla è disponibile in due versioni: la “Start” per iniziare a produrre birra e la “Pro” che è personalizzabile su misura del cliente nella versione semiautomatica e automatica per soddisfare specifiche pratiche di produzione.


*SU RICHIESTA I NOSTRI MODELLI POSSONO ESSERE REALIZZATI DI VARIE DIMENSIONI E CAPACITA’, E CORREDATI DI ACCESSORI PERSONALIZZATI.

Schede tecniche

Scopri le realizzazioni
Categoria:

LE TUE ESIGENZE IN UN UNICO PRODOTTO

La sala cotta Fracchiolla è disponibile in due versioni: la “Start” per iniziare a produrre birra e la “Pro” che è personalizzabile su misura del cliente nella versione semiautomatica e automatica per soddisfare specifiche pratiche di produzione.

La sala cotta a tre tini Fracchiolla è composta, già nella versione “Start”, da:

  • Tino bivalente ammostatore /bollitore;
  • Tino filtro trebbie;
  • Tino whirpool;
  • Grande specola a lanterna;
  • Tubazioni al servizio della sala cotta in acciaio inossidabile;
  • Pompa sanitaria a girante aperta;
  • Scambiatore di calore doppio stadio;
  • Filtro inox per mosto e luppolo;
  • Contalitri per acqua di processo per l’amministrazione della cotta;
  • Quadro elettrico di sistema per ammostamento automatico e impostazione delle ricette di ammostamento.

La sala cotta “Start” comprende anche tubazioni dedicate esclusivamente al lavaggio dei tre tini e della grande specola a lanterna, il programma di ammostamento e filtrazione automatico facilita la gestione complessiva della cotta.

FORZA E ADATTABILITA’

Per la fermentazione e maturazione delle piccole e grandi capacità personalizziamo ogni dettaglio in base alle esigenze dei clienti.

RISPARMIO/AFFIDABILITA’/EFFICIENZA

Noi di Fracchiolla sappiamo che i consumi elettrici e lo spazio sono fattori da contenere in un birrificio. Ecco perché abbiamo ottimizzato le inerzie di riscaldamento e puntato la nostra attenzione sugli innovativi sistemi di raffreddamento che abbiano piccoli ingombri ed  abbattono di circa la metà le potenze elettriche impegnate rispetto a chiller tradizionali.

Tutti i sistemi di recupero e risparmio energetico, di serie nella versione “Start”, rappresentano in termini di costo di gestione un notevole risparmio. La componentistica di qualità si traduce in affidabilità di tutto l’impianto.